Cos'è ave maria in latino?

Ave Maria in Latino (Saluto Angelico)

L'Ave Maria, o Saluto Angelico, è una preghiera mariana fondamentale nel Cristianesimo, in particolare nel Cattolicesimo. Il testo latino è la base per molte traduzioni e versioni della preghiera in diverse lingue.

Testo Latino:

Ave Maria, gratia plena, Dominus tecum. Benedicta tu in mulieribus, et benedictus fructus ventris tui, Iesus. Sancta Maria, Mater Dei, ora pro nobis peccatoribus, nunc et in hora mortis nostrae. Amen.

Traduzione Italiana:

Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne, e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.

Analisi del testo:

  • Ave Maria: "Ave" è un saluto latino, traducibile come "Ti saluto" o "Salve". <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ave%20Maria" target="_blank">Ave Maria</a> si rivolge direttamente a Maria.

  • Gratia plena: "Piena di grazia". <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gratia%20Plena" target="_blank">Gratia Plena</a> sottolinea la particolare condizione di grazia in cui si trova Maria.

  • Dominus tecum: "Il Signore è con te". <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dominus%20Tecum" target="_blank">Dominus Tecum</a> afferma la presenza divina che accompagna Maria.

  • Benedicta tu in mulieribus, et benedictus fructus ventris tui, Iesus: "Tu sei benedetta fra le donne, e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù". Questa parte è basata sulle parole di Elisabetta a Maria nell'episodio della Visitazione (Luca 1:42). <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Benedicta%20tu%20in%20mulieribus" target="_blank">Benedicta tu in mulieribus</a>. <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Benedictus%20fructus%20ventris%20tui" target="_blank">Benedictus fructus ventris tui</a>.

  • Sancta Maria, Mater Dei: "Santa Maria, Madre di Dio". <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sancta%20Maria" target="_blank">Sancta Maria</a>. <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mater%20Dei" target="_blank">Mater Dei</a> è un titolo importante che afferma il ruolo di Maria come madre di Gesù, Figlio di Dio.

  • Ora pro nobis peccatoribus: "Prega per noi peccatori". <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ora%20pro%20nobis" target="_blank">Ora pro nobis</a> esprime la richiesta di intercessione di Maria a favore dei peccatori.

  • Nunc et in hora mortis nostrae: "Adesso e nell'ora della nostra morte". Questa parte aggiunge una dimensione escatologica alla preghiera, chiedendo l'aiuto di Maria sia nel presente che nel momento cruciale della morte. <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/In%20hora%20mortis%20nostrae" target="_blank">In hora mortis nostrae</a>.

  • Amen: "Così sia".

Storia:

La prima parte dell'Ave Maria (fino a "Iesus") è di origine biblica, mentre la seconda parte ("Sancta Maria, Mater Dei...") è stata aggiunta successivamente, sviluppandosi nel corso del Medioevo. La forma attuale della preghiera è stata codificata nel XVI secolo.